Superare l'esaurimento con i fiori di Bach

L’esaurimento è uno dei maggiori problemi del nostro tempo.

Che sia fisico o mentale, colpisce sempre più persone e stiamo assistendo a una vera e propria epidemia di burn-out.

Chi non si è mai sentito vicino al punto di rottura? Tutti noi abbiamo almeno una persona vicina a noi che ne è affetta.

Viviamo infatti in una società in cui tutto va velocissimo, che valorizza molto il “fare” e dove le richieste e le imposizioni sono infinite, imponendo un ritmo, una pressione e un carico mentale da record…

È la ricetta perfetta del sovraccarico, che porta dritto all’esaurimento delle nostre risorse fisiche, mentali ed emotive.

I Fiori di Bach possono offrire una soluzione delicata e naturale per ritrovare energia e serenità: Come?

Innanzitutto i fiori di Bach non sostituiscono un adeguato supporto medico.

Se la sensazione di stanchezza o spossatezza persiste nel tempo, è il caso di consultare immediatamente un operatore sanitario.

I Fiori di Bach, non agiscono nemmeno come stimolanti immediati, ma come supporto emotivo per ritrovare un equilibrio globale e sostenibile.

Oltre ad uno stile di vita sano, possono aiutarti a cambiare gli schemi che ti portano all’esaurimento e supportarti verso la rigenerazione fisica e mentale.

**Lo scopo è di permetterti di ritrovare energia, vitalità e armonia interiore. **

Ciascuno dei trentotto fiori di Bach prende di mira emozioni specifiche. Alcuni sono particolarmente indicati per gli stati di esaurimento e di stanchezza intensa.

Olive: il fiore della rivitalizzazione.

È l'ideale per chi si sente totalmente svuotato, sia fisicamente che mentalmente. Dopo un lungo periodo di sovraccarico, stress o malattia, Olive aiuta a ripristinare l'energia vitale.

Elm: Quando ti senti sopraffatto, gravato da troppe responsabilità.

Spesso, quando abbiamo l'acqua alla gola, ci perdiamo e non riusciamo più ad organizzarci correttamente o ad essere efficienti.

Elm ti permeterà di ritrovare il tuo equilibrio, di stabilire le priorità e di organizzarti in modo sereno ed efficace.

Ti aiuterà a gestire la pressione con più calma e chiarezza, a non assumerti più responsabilità di quelle che puoi gestire e a ottimizzare la gestione del tuo tempo e delle tue risorse.

Oak: quando il senso del dovere e delle responsabilità porta al sovraccarico

Per coloro che tendono a trascurare i bisogni del proprio corpo e si esauriscono facendo troppo, Oak ripristina la capacità di identificare i propri limiti fisici ed emotivi e di rispettare i propri bisogni.

Hornbeam: quando bisogna ritrovare la motivazione.

Per chi si sveglia la mattina già stanco, con la sensazione di non avere abbastanza forze per affrontare la giornata, il fiore Hornbeam è perfetto.

È il rimedio “starter” ideale, che apporta una sferzata di energia mentale e fisica a chi si sente stanco o manca di motivazione.

Accade anche che dietro i funzionamenti che portano all’esaurimento si nascondono emozioni più sottili.

In questo caso potrebbero essere adatti altri fiori di Bach:

Centaury: per fare spazio alle proprie esigenze, quando si tende a dimenticare sé stessi per compiacere gli altri.

Se hai le batterie scariche perché dai sempre tutto a tutti, Centaury ti aiuterà a trovare l'equilibrio tra le risorse di tempo ed energia che dedichi agli altri e quelle che tieni per te stesso.

Questo fiore ti aiuterà a stabilire i tuoi limiti con gli altri e a osare dire di no alle richieste quando è necessario per preservare il tuo equilibrio.

Pine: per una maggiore indulgenza e gentilezza verso se stessi

Per molti, il pensiero di prendersi una pausa o rallentare per ricaricarsi porta un senso di colpa.

Altri si incolpano di non riuscire a fare “tutto” alla perfezione.

Pine ti aiuterà a lasciar andare le richieste irrealistiche nei tuoi confronti, ad avere aspettative più ragionevoli e a non sentirti in colpa quando ti concedi il riposo necessario.

Walnut: per liberarsi dal peso del giudizio degli altri

Quando siamo molto empatici verso i bisogni degli altri, particolarmente sensibili alle aspettative esterne, questo può portare all’esaurimento nel fare ciò che si aspettano le persone intorno e dare soddisfazione.

Walnut ti aiuterà a distaccarti dallo sguardo degli altri e a liberarti dal bisogno di approvazione esterne, per sentirti più libero nelle tue decisioni.

Chestnut Bud: per cambiare i tuoi schemi mentali, le tue abitudini.

Molto spesso, la spirale che porta all’esaurimento è alimentata da abitudini, schemi di pensiero e funzionamento ben ancorati.

Chestnut Bud aiuterà a rompere questa ripetizione che porta all'esaurimento e ad aprirsi ad un nuovo modo di funzionare, più rispettoso dei propri bisogni.

Può anche succedere che altre difficoltà abbiano portato all'esaurimento...

Ad esempio, alcune persone cercano di compensare la bassa autostima o la mancanza di gratificazione durante l’infanzia realizzando molte cose, anche se questo significa esaurirsi.

Altri hanno sofferto prove della vita che li hanno colpiti a tal punto che non hanno più risorse, non sentono più la forza di andare avanti, sono completamente scoraggiati o hanno perso la gioia di vivere.

In ognuno di questi casi, specifici fiori di Bach possono aiutare a ritrovare l’equilibrio.

Ecco perché una consulenza in fiori di Bach può esserti molto utile per selezionare i rimedi che corrispondono esattamente alle tue esigenze!

Inoltre, nel caso di un periodo di esaurimento acuto o di burn-out, consiglio vivamente una consulenza per poter rispondere alle tue esigenze specifiche.

Ma se non hai per il momento la disponibilità per una consulenza:

Ho sviluppato il composto “Energia & Vitalità” appositamente messo a punto per aiutare ad affrontare le emozioni più frequentemente incontrate quando si parla di esaurimento.

È una miscela di fiori di Bach realizzata per aiutarti a prevenire la stanchezza, per attenuare gli effetti se ne sei già affetto o per rimetterti in carreggiata dopo un periodo di esaurimento.

Contattami per provarlo o per fissare un appuntamento per una consulenza! Tel/WhatsApp : 351 84 14 989 fleurs2bach@gmail.com

Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo con le persone a cui potrebbe essere utile!